Seleziona una località e scegli la data di arrivo.
Seleziona una località e scegli le date di arrivo e partenza
Come recita il nostro payoff, CX ha come obiettivo primario quello di essere un connettore di esperienze, sia per gli studenti che entrano a far parte della nostra community, sia per tutte le realtà che caratterizzano i contesti urbani in cui si trovano i nostri campus.
Crediamo nel potere di un network di relazioni solido e ben strutturato, funzionale a garantire agli studenti e alle giovani generazioni la migliore esperienza di vita universitaria che possano desiderare.
Da sempre ci impegniamo ad instaurare, curare e coltivare con impegno e passione il nostro rapporto con le principali Università, Istituti, Enti e Scuole di Formazione presenti su tutto il territorio italiano.
Questo per offrire alle leading generations di domani tutti gli strumenti per rendere questi anni indimenticabili e costruire il futuro dei loro sogni.
Istituto Marangoni nasce nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni. Oltre 85 anni di successi nella formazione dei migliori professionisti nel mondo della moda, dell’arte e del design.
Con un bilancio formativo di quattro generazioni di studenti provenienti dai 5 continenti, è stato il trampolino di lancio per oltre 45.000 professionisti del lusso, tra i quali citiamo Domenico Dolce, Alessandro Sartori, Paula Cademartori, Gilda Ambrosio, Julie de Libran e Nicola Brognano.
Istituto Marangoni conta oggi circa 5.000 studenti l’anno, provenienti da 108 differenti nazioni, nelle scuole di Milano (School of Fashion e School of Design), Firenze (School of Fashion & Art), Parigi, Londra, Mumbai, Shanghai, Shenzhen, Miami e Dubai, le capitali internazionali della moda, dell’arte e del design.
Istituto Marangoni si è classificato tra le 100 migliori università al mondo nelle sue discipline secondo QS World University Ranking 2023.
Sei uno studente dell'Istituto Marangoni?
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in ambito creativo ad aver mantenuto nel tempo una matrice interamente italiana. Il Gruppo IED è riconosciuto a livello internazionale ed è presente in 3 Paesi: in Italia a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e a Como con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli; in Spagna a Barcellona, Madrid e Bilbao e in Brasile a Rio de Janeiro e San Paolo.
Ogni anno IED avvia progetti di innovazione in ambito formativo nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, sviluppando forme di apprendimento e nuovi modelli per interpretare il futuro.
Gli studenti IED vivono un’esperienza formativa che si fonda sul concetto educativo che il sapere e il saper fare debbano crescere insieme. Un’idea semplice ed efficace che caratterizza l’intero percorso didattico: formare gli studenti unendo teoria e pratica, a partire dal sapere portato in aula dai professionisti del settore e dalle necessità di ricerca delle aziende partner.
Sei uno studente IED?
Per informazioni di alloggio a CXMilan | Bicocca scrivi a booking.milanbicocca@cx-place.com
MIB - Trieste School of Management - è una Business School internazionale, fondata a Trieste nel 1988 da partner accademici e aziendali e costituita in forma di Consorzio no-profit.
La Scuola opera a stretto contatto con la comunità imprenditoriale e promuove lo sviluppo del capitale umano per la crescita delle persone e delle organizzazioni.
MIB - Trieste School of Management - offre corsi MBA, Master specialistici, Corporate Master, Programmi Executive e formazione su misura: i programmi sono accreditati in Italia e all'estero. Gli studenti rappresentano oltre 100 paesi e la faculty è composta da docenti accademici, manager, imprenditori e professionisti provenienti da tutto il mondo.
La Scuola supporta i suoi studenti nella ricerca del miglior alloggio per il loro soggiorno di studio a Trieste e ha individuato in CX Trieste un partner ideale in grado di offrire un ambiente di soggiorno stimolante ed inclusivo, dotato di tutti i servizi necessari per i suoi studenti.
Sei uno studente MIB?
Per informazioni di alloggio a CXTrieste | Giulia scrivi a booking.triestegiulia@cx-place.com
Erasmus Student Network (ESN) è l'associazione studentesca no-profit più grande d'Europa, presente in oltre 40 stati con più di 500 sezioni locali. Tra di esse dal 2012 c’è ESN Trieste, che è accreditata al Comune di Trieste e collabora attivamente con l'Università degli Studi di Trieste e l'ufficio Europe Direct.
L’associazione mira a fornire supporto agli studenti internazionali secondo il principio “Students Helping Students”, aiutandoli a sentirsi a casa a Trieste e a vivere al meglio la loro esperienza di mobilità, ma anche a creare un cambiamento positivo nella società.
Tra i valori condivisi con Campus X ci sono una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale, della salute e del benessere, dell’inclusione sociale, della crescita personale e ovviamente del valore della mobilità e dell’interculturalità come fonte di arricchimento.
Sei un'associato ESN?
Per informazioni di alloggio a CXTrieste | Giulia scrivi a booking.triestegiulia@cx-place.com
Accademia IUAD nasce negli anni Sessanta da un’idea del mastro sarto Domenico Lettieri, con la volontà di avvicinare la sartoria napoletana alle esigenze della nascente industria dell’abbigliamento. Ancora oggi con la medesima ispirazione, proponendo una vasta gamma di percorsi formativi in tutte le discipline del design, l’Accademia prepara gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro da professionisti, grazie a piani di studio avanzati, creati in collaborazione con le aziende e a partire dalle esigenze del mercato. Accademia IUAD è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca tra le Istituzioni AFAM per tutti percorsi Triennali di I Livello, i Master e i Bienni Specialistici di II livello.
La sede milanese di Accademia IUAD, inaugurata nel 2017 in uno storico edificio nei pressi della Stazione Centrale, si fa portatrice dell’incontro tra la tradizione e il design più innovativo, combinando la sartoria e l’estro partenopeo con la ricerca e la dinamicità della città della moda per eccellenza.
Sei uno studente IUAD?
ESCP Business School è stata fondata nel 1819. La scuola ha scelto di insegnare un modello di leadership responsabile, aperta al mondo e basata sul multiculturalismo europeo. La possibilità di studiare nei campus a Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia consente agli studenti di sperimentare questo approccio europeo al management.
Diverse generazioni di imprenditori e manager sono state formate nella convinzione che il mondo imprenditoriale possa nutrire positivamente la società. Questa certezza e i loro valori - eccellenza, singolarità, creatività e pluralità - guidano quotidianamente la mission di ESCP e sono la base su cui hanno costruito la visione formativa.
Ogni anno, ESCP accoglie 10000+ studenti e 6000 manager di 135 nazionalità diverse. La sua forza risiede nell’ampio ventaglio di programmi accademici, sia in Management sia specializzati (Bachelor, Master, MBA, Executive MBA, PhD ed Executive Education), che includono un'esperienza nei diversi campus della scuola.
Dal 2004 ESCP Business School è presente a Torino, grazie al supporto della Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris, la Camera di Commercio di Torino, l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino e numerose aziende partner.
Sei uno studente ESCP?
Dal 1934 punto di riferimento internazionale per lo studio del processo di progettazione e creazione di una collezione moda, Istituto Secoli - The School of Making Fashion - nasce a Milano con l'obiettivo di diffondere la tradizione sartoriale, la cultura del Made in Italy e trasmettere agli studenti un solido metodo tecnico.
Corsi di fashion di livello undergraduate, graduate ed executive con una forte impronta tecnico-pratica in cui apprendere tutte le fasi del processo di creazione di una collezione di abbigliamento, dalla progettazione alla gestione della produzione.
La partnership tra Istituto Secoli e Campus X si basa su valori fondamentali che mirano a creare un ambiente educativo e di vita armonioso, produttivo e inclusivo. Uno degli aspetti principali di questa collaborazione è l'impegno a garantire agli studenti l'accesso a un ambiente sano e sicuro, che promuova il benessere fisico e mentale. Entrambe le istituzioni mostrano una costante apertura all'innovazione e al miglioramento continuo, adottando nuove idee e metodologie per elevare la qualità dei servizi offerti. Inoltre, un elemento cruciale di questa partnership è la comunicazione trasparente e aperta, che assicura che le esigenze e le aspettative di tutte le parti coinvolte siano chiaramente comprese e prontamente affrontate. Questi valori rappresentano il cuore della collaborazione, mirata a offrire agli studenti un'esperienza formativa completa e soddisfacente.
Sei uno studente dell'Istituto Secoli?
Accademia Italiana, Istituto di Alta Formazione accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), è dal 1984 punto di riferimento nella formazione per le Industrie Creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia.
Accademia Italiana è stata la prima accademia privata di moda e design in Toscana a ricevere dal MUR l’autorizzazione al rilascio di titoli di studio legalmente riconosciuti ed equipollenti a lauree triennali (diplomi accademici di primo livello), successivamente affiancati dai nuovi bienni specialistici (diplomi accademici di secondo livello) equipollenti a lauree magistrali.
Grazie alle due sedi di Firenze e Roma e ad una didattica innovativa erogata in modalità bilingue (italiano e inglese), Accademia Italiana è da sempre un ambiente multiculturale in cui studiano fianco a fianco studenti italiani e studenti internazionali provenienti da più di 70 paesi. Un’apertura al mondo che è anche cultura dell’inclusività e dell’accoglienza nel segno della creatività e del design Made in Italy, con un focus continuo sulla sostenibilità.
Questa vocazione global-oriented viene ulteriormente rafforzata, nel 2020, con l’ingresso di Accademia Italiana nel network europeo di AD Education, realtà leader a livello europeo nell’ambito della formazione superiore delle arti applicate, del design e delle discipline creative.
Sei uno studente di Accademia Italiana?
Da oltre vent’anni, Congusto Institute offre agli studenti percorsi di alta formazione professionale, trasmettendo competenze e conoscenze con un approccio tecnico-scientifico. I corsi combinano teoria e pratica, essenziali per padroneggiare il mestiere del cuoco o del pasticcere. Una scuola di cucina professionale con laboratori interni all’avanguardia, dotati dei migliori macchinari e attrezzature, per garantire un’esperienza formativa unica.
"Grazie alla partnership con CX, promuoviamo il concetto di comunità, condivisione e innovazione verso il futuro e le nuove tecnologie."
Sei uno studente Congusto Institute?
Digital Bros Game Academy (DBGA) è l’Accademia Internazionale che forma i professionisti dell’industria dei videogiochi. Fa parte del Gruppo Digital Bros, multinazionale che da oltre 30 anni opera nello sviluppo, pubblicazione e distribuzione di videogiochi.
L’Academy si propone di chiudere il gap tra la formazione e il mondo del lavoro formando le figure più richieste dal settore del Digital Entertainment, attraverso corsi dall’approccio pratico, concreto e collaborativo. Grazie a DBGA Careers, l’esclusivo servizio di Job Placement, l’Academy collega i suoi studenti con gli oltre 100 partner italiani e internazionali del suo network.
Nell’ottica di fornire sempre un servizio di alta qualità e un’esperienza coinvolgente e stimolante, DBGA ha stretto una partnership con CX per garantire ai suoi studenti di vivere e studiare a Milano per realizzare il proprio sogno.
Sei uno studente DBGA?
Per informazioni di alloggio a CXMilan | NoM scrivi a booking.milannom@cx-place.com
Fondata a Milano nel 1982, Domus Academy è stata la prima scuola post-laurea in Italia che ha rappresentato un progetto aperto focalizzato sul design e sulla moda italiani.
La sua missione è quella di guidare le future generazioni di designer in un ambiente interdisciplinare, collaborando su progetti innovativi con aziende leader nel settore. I programmi si basano sul principio del "learning by designing," che consente agli studenti di sviluppare soluzioni creative basate sulle esigenze reali delle aziende, preparandoli al successo professionale. Con un tasso di occupazione del 96% entro un anno dal diploma e il coinvolgimento attivo di aziende internazionali nelle attività formative, Domus Academy offre agli studenti un'eccellente preparazione per il mercato del lavoro globale.
"Inoltre, grazie alla collaborazione strategica con CX, una rinomata student house company, Domus Academy garantisce un sostegno dedicato nella ricerca di alloggi a Milano. La vasta rete di contatti di CX assicura soluzioni abitative rapide e su misura per le esigenze degli studenti, fornendo un supporto continuo durante tutto il loro periodo di alloggio."
Sei uno studente Domus Academy?
Per informazioni di alloggio a CXMilan | Bicocca scrivi a booking.milanbicocca@cx-place.com
European School of Economics è una Business School privata di orientamento britannico, presente dal 1994 e con cinque sedi in Europa tra cui Milano. Offre corsi triennali Bachelor, Master's Degree, corsi master executive di tre mesi.
Alla base degli insegnamenti sta il valore dell'ascolto e del potenziamento di ogni singolo studente, che possa venire valorizzato e accompagnato alla scoperta del proprio talento.
"I nostri studenti provengono da ogni parte del mondo e offriamo loro un ambiente accogliente e multiculturale. Per questo ci affidiamo a CX, realtà leader nell'accoglienza e nell'offerta di servizi adatti a universitari di tutto il mondo."
Sei uno studente ESE?
Per informazioni di alloggio a CXMilan | Bicocca scrivi a booking.milanbicocca@cx-place.com
Unicollege è un Istituto ad ordinamento universitario che eroga percorsi di laurea Triennali con una metodologia didattica innovativa che unisce studi di indirizzo specialistico a solide competenze interculturali e linguistiche.
Fondata nel 1975 con la prima sede a Mantova, Unicollege ha poi ampliato la sua presenza aprendo una seconda sede a Firenze e, nel 2021, a Torino, nel cuore del vibrante quartiere di San Salvario.
Gli studenti Unicollege hanno la grande opportunità di immergersi in un ambiente multiculturale, arricchito dalla vivace scena artistica e dalla diversità culturale della città di Torino.
Contando su importanti partnership accademiche nel mondo, Unicollege prepara gli studenti a carriere internazionali, dando loro gli strumenti indispensabili per muoversi in un mondo sempre più globale.
La vocazione internazionale di Unicollege entra in connessione con la ricca rete culturale del quartiere di San Salvario, creando un'esperienza educativa e formativa di altissimo livello.
Sei uno studente Unicollege?
Per informazioni di alloggio a CXTurin | Marconi scrivi a booking.turinmarconi@cx-place.com
Rome Business School è una delle principali Business School in Italia, offre Master e MBA sia in campus che online, oltre a programmi di Executive Education.
Rome Business School mantiene sempre una visione internazionale e la sua missione è quella di formare Better Managers for a Better World, in grado di gestire aziende in tutto il mondo con una prospettiva innovativa e sostenibile.
Sei uno studente di Rome Business School?
Per informazioni di alloggio a CXRome | Tor Vergata scrivi a booking.rometorvergata@cx-place.com
Articolata in quattro Scuole con diverse sedi nella città, la Fondazione forma professioniste e professionisti nelle diverse discipline dello spettacolo e della comunicazione: musica, teatro, danza, cinema, televisione, multimedia, traduzione, interpretariato e relazioni internazionali. Punti di forza della formazione sono la didattica laboratoriale, il patrimonio d'eccellenza costituito dal personale docente, il contesto creativo che favorisce l'incontro tra gli elementi costitutivi dei linguaggi e delle arti con realtà professionali a livello nazionale e internazionale.
Accanto a questa attività la Fondazione promuove la diffusione della cultura e del sapere nella città attraverso momenti formativi aperti, incontri, dibattiti, spettacoli, concerti, proiezioni cinematografiche, in costante rapporto con le più importanti istituzioni culturali del territorio.
Sei uno studente della Fondazione Milano?
Per informazioni di alloggio a CXMilan | Bicocca scrivi a booking.milanbicocca@cx-place.com
La Scuola Holden è nata a Torino nel 1994 e da 30 anni insegna – con metodi, principi e regole che sarebbe difficile trovare altrove – a raccontare storie, in qualunque ambito dello storytelling.
La Holden è anche una fabbrica di progetti narrativi: ogni anno collabora con aziende, editori, festival, scuole e teatri per realizzare i progetti più diversi (e, in molti casi, azzardati). Tra i fondatori della Scuola c’è Alessandro Baricco, attuale preside.
Sei uno studente della Scuola Holden?
L’Accademia Teatro alla Scala, presieduta da Victor Massiah e diretta da Luisa Vinci, forma da oltre vent’anni i professionisti dello spettacolo dal vivo, operando attraverso i suoi quattro Dipartimenti – Musica, Danza, Palcoscenico e Management.
Una vocazione nata nel 1813 e alimentata nel tempo da una costante passione, che ha visto configurarsi l’Accademia come Fondazione di diritto privato nel 2001 e arrivare, nel corso degli anni, a offrire oltre trenta proposte, fra percorsi di formazione e di perfezionamento, master, diplomi accademici, workshop e stage estivi.
Nell’adempiere alla sua missione di tramandare un sapere secolare e tecniche artigianali alle nuove generazioni, l’Accademia non scorda di guardare al futuro: una scuola in trasformazione quindi, sempre in linea con le esigenze di mercato e sensibile alle nuove tecnologie, mediatrice fra tradizione e innovazione.
E proprio all’insegna della trasformazione si è aperto l’ anno formativo 2023-2024, con l’annuncio dell’approvazione da parte del MUR di nuovi percorsi afferenti all’AFAM, Alta Formazione Artistica e Musicale: si tratta di tre Corsi di diploma accademico di I livello - uno in costume per lo spettacolo, uno in tecniche di allestimento scenico e il terzo in multimedia per le performing arts - e del Corso di diploma accademico di secondo livello in didattica coreutica, naturale prosecuzione del percorso triennale dedicato a quanti intendano apprendere la metodologia di insegnamento della Scuola di Ballo scaligera, avviato già nel 2019.
Un catalogo ricco e variegato, capace di muovere ogni anno oltre 1700 gli allievi fra studenti regolari e partecipanti ai corsi estivi e alle masterclass di perfezionamento.
Sei uno studente all'Accademia Teatro alla Scala?
Nata nel 1926 come Scuola Superiore di Architettura di Venezia, l'Università Iuav di Venezia è un ateneo di piccole dimensioni con una forte vocazione sperimentale. Prima in Italia a introdurre i laboratori progettuali, unisce formazione teorica nelle scienze umane e lavoro laboratoriale con architetti, artisti e designer. Riconosciuta per il contributo alla cultura architettonica e urbanistica, si distingue anche in Design, Moda, Teatro e Arti. Ha inaugurato il primo dottorato in materie progettuali in Italia e aperto nuove vie di ricerca su sostenibilità, cambiamento climatico e transizione ecologica, consolidando il suo ruolo innovativo in una città laboratorio come Venezia.
Sei uno studente IUAV?
Per informazioni di alloggio a CXVenice | Mestre scrivi a booking.venicemestre@cx-place.com
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design – è uno dei principali poli di educazione e alta formazione in Italia e in Europa nell’ambito del design.
IAAD. è una community che coltiva il dialogo tra le persone e celebra il rispetto di ogni individualità e differenza.
Lo studente e la studentessa sono al centro dell’attività didattica che combina l’approccio culturale e quello pratico.
Entrare in IAAD. significa fare parte di un network internazionale che fa capo ad AD Education, leader in Europa tra le realtà private legate all’insegnamento del design e delle arti.
Il Gruppo conta 21 scuole, 72 sedi, 4200 studenti e studentesse, 2600 docenti e un sistema didattico integrato, in 5 lingue, composto da circa 160 corsi suddivisi fra percorsi triennali e Master.
L’offerta formativa IAAD. è composta da 7 Corsi triennali post-diploma e si completa con corsi Master, di specializzazione e percorsi formativi per professionisti/e.
Sei uno studente dellO IAAD?
SAE Institute è un'Accademia di formazione nelle industrie creative fondata in Australia nel 1976 e presente in 28 Paesi con più di 54 campus. SAE Institute Europe fa parte del gruppo AD Education, e SAE Italia s.r.l. ha sede a Milano, in via Domenico Trentacoste 14. Inaugurata nel 1996, SAE Italia ha consolidato la propria esperienza e le relazioni con i partner dell'industria culturale e creativa. L'offerta formativa comprende corsi in ambito Audio, Video, Game e Music Business. Dal 2018 SAE Italia rilascia diplomi accademici di primo livello e dall'A.A. 2023/24 è parte del programma Erasmus+ .
Sei uno studente SAE Institute?
La Sigmund Freud University (SFU) Milano è un’università internazionale specializzata in Psicologia, che offre programmi di laurea innovativi con un forte approccio scientifico e pratico. Fa parte del network della Sigmund Freud University, fondata a Vienna, un'istituzione riconosciuta come punto di riferimento nella formazione e nella ricerca in psicologia.
SFU Milano colma il divario tra formazione accademica e pratica professionale, preparando gli studenti attraverso esperienze concrete, metodologie all’avanguardia e un coinvolgimento diretto con esperti del settore. Con corsi di Laurea Triennale, Magistrale e il Dottorato di Ricerca a Vienna, l’università offre un percorso completo per futuri psicologi, psicoterapeuti e ricercatori.
Per garantire un’esperienza formativa di alta qualità e supportare gli studenti nel loro percorso accademico, SFU Milano collabora con istituzioni di prestigio e network professionali, promuovendo un ambiente di studio dinamico e internazionale.
Sei uno studente SFU?
Accademia Costume & Moda con le sue sedi di Roma e Milano vanta una lunga tradizione nella formazione di professionisti per i settori della Moda, del Costume, della Comunicazione e del Management, qualificandosi negli anni come polo d’eccellenza per la sua offerta didattica. Fondata nel 1964 a Roma da Rosana Pistolese storica del costume e della moda, oltre che costumista per il teatro, televisione e cinema, nonché scrittrice e pubblicista di moda e costume, l’Accademia è oggi tra le 3 migliori scuole di moda al mondo per i suoi corsi triennali e master in Fashion Design secondo il report “The Best Fashion Schools in the World 2019” di Business of Fashion (BoF).
Accademia Costume & Moda eroga corsi di studio legalmente riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MUR) e rientra nel settore dell’ Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM).
Gli Alumni dell’Accademia, dopo il loro percorso accademico, entrano nel mondo del lavoro crescendo come professionisti che operano nel settore della Moda e del Costume, delle Arti Multimediali, della Comunicazione e del Management della moda, ricoprendo figure come: Direttori Creativi, Head e Senior designer, Product Manager, Fashion Editor e Stylist e Costumisti per grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale con un tasso di placement del 93%.
Sei uno studente dell'Accademia Costume e Moda?
Accademia del Lusso è la scuola italiana di alta formazione specializzata nella preparazione di profili creativi e manageriali per la moda e il design.
L’offerta formativa comprende un'ampia gamma di corsi internazionali: Corsi di laurea triennale accreditati MUR in Fashion Styling & Communication, Fashion Design, Fashion Brand Management, Interior Design, Graphic Design, Video for Fashion; Master in Fashion Brand Management, Fashion Communication Management, Sustainable Fashion Design; Corsi Intensivi in Fashion Product Design, Shoes & Accessories Design, Interior Design.
Tutti i docenti di Accademia del Lusso sono anche professionisti affermati che garantiscono agli studenti programmi sempre aggiornati e il contatto diretto con il mondo del lavoro. Le classi a numero chiuso favoriscono un'elevata qualità dell'insegnamento attraverso lezioni interattive, workshop, laboratori, seminari, visite in aziende e la partecipazione a fiere ed eventi di settore.
Accademia del Lusso ha sede a Milano e Roma, città simbolo del Made in Italy nel mondo.
Sei uno studente dell'Accademia del Lusso?
L’Istituto Pantheon Design & Technology nasce nel 1969 ed è oggi tra le eccellenze nel panorama delle Istituzioni AFAM nel campo del Design, Graphic Design, Applicazioni Digitali per le Arti Visive, Progettazione Multimediale, Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio artistico contemporaneo e Art Direction.
Ha ottenuto il riconoscimento come Istituzione autorizzata a rilasciare titoli di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, autorizzata dal MUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) al rilascio di Diplomi Accademici.
L’offerta formativa si compone di sei Diplomi Accademici (di I e II Livello) e si completa con master e tirocini in azienda grazie ad una fittissima rete di collaborazioni.
Sei uno studente dell'Istituto Pantheon Design & Technology?
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo è l’attualizzazione della Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori (SSIT), il primo Istituto fondato in Italia (1951) nel campo degli studi linguistici di elevata professionalizzazione.
La formazione nel campo della mediazione linguistica concorre, grazie all’innovazione del proprio piano di studio, a fornire tutti gli strumenti per operare con professionalità in un sistema globale, all’interno del quale non esistono confini o distanze culturali insormontabili.
L’Istituto rilascia un titolo di studio equipollente al Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione linguistica (classe L12) in due lingue: inglese (lingua vincolata) e una lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo e cinese.
Il Mediatore linguistico è un professionista in grado di mediare non soltanto fra le diverse lingue, bensì anche fra culture, tradizioni e costumi, grazie a un solido bagaglio culturale, elevate competenze tecniche e il know-how necessario a esprimere i concetti in modo chiaro nella lingua di destinazione.
Questi i quattro indirizzi di studio disponibili:
Sei uno studente dell'Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo?
La Scuola del Fumetto, fondata a Milano nel 1979 dal disegnatore Giuseppe Calzolari, è un punto di riferimento per la formazione nel fumetto e nelle arti visive.
Tra le prime scuole ad aver aperto in Europa, e la prima in Italia, offre attualmente corsi triennali e Master dedicati al fumetto, illustrazione, animazione, manga, videogiochi e sceneggiatura, seguendo il metodo dell’“andare a bottega”.
Con sedi a Milano, Verona e Palermo, continua a formare nuove generazioni di professionisti del settore.
Sei uno studente della Scuola del Fumetto?
"La SIOO (Scuola Italiana di Ottica e Optometria), è il miglior istituto in Italia per chi vuole diventare ottico o optometrista.
Offriamo corsi di alta qualità, programmi di formazione continua e opportunità di ricerca.
I nostri corsi spaziano dall'ottica oftalmica all'optometria, contattologia e riabilitazione visiva.
Gli studenti hanno a disposizione docenti esperti, laboratori moderni e strumenti avanzati.
Grazie alla nostra eccellenza, i diplomati SIOO sono molto richiesti nel settore."
Sei uno studente SIOO?
Per informazioni di alloggio a CXFlorence | Rifredi scrivi a booking.florencerifredi@cx-place.com
Polimoda è conosciuto in tutto il mondo per il suo approccio indipendente e la visione innovativa della fashion education applicati ai settori del business e del design.
Fondato nel 1986 a Firenze, oggi è riconosciuto tra le migliori scuole di moda a livello internazionale, capace di coniugare il know-how del design e della produzione made in Italy con una visione cosmopolita. La sua offerta formativa comprende un ampio ventaglio di corsi e master per preparare le principali figure professionali richieste dal settore, da quelle creative a quelle manageriali e strategiche.
Partnership prestigiose con le più importanti aziende della moda, docenti e mentor provenienti dall’industria, due campus con oltre dodicimila metri quadrati di laboratori e la più grande fashion library d’Europa garantiscono un insegnamento solido, esperienziale e sempre aggiornato.
Con oltre il 70% degli studenti che arrivano da tutto il mondo, Polimoda è una forza culturale internazionale nel cuore di Firenze.
Sei uno studente di POLIMODA?
Per informazioni di alloggio a CXFlorence | Rifredi scrivi a booking.florencerifredi@cx-place.com
Ferrari Fashion School è un’Istituzione di Alta Formazione e un laboratorio di creatività con sede a Milano, che da oltre 20 anni guarda alla moda come a un sistema culturale, sociale ed economico.
Offre corsi di studio e di specializzazione nell’ambito del design, della sartoria, della comunicazione e del management di moda.
Dal 2023, in un’ottica sempre più internazionale, Ferrari Fashion School è diventata partner istituzionale di Teesside University, ampliando l’offerta formativa con corsi di Bachelor e Master of Arts, erogati in lingua inglese e organizzati in conformità con il sistema ECTS.
L’accademia coniuga le radici italiane a un forte orientamento internazionale, promuovendo e valorizzando il Made in Italy in Italia e all’estero.
In Ferrari Fashion School la cultura della moda si unisce alle competenze tecniche – artigianali, tecnologiche, digitali e di business – attraverso una metodologia didattica esclusiva, fatta di esperienze pratiche.
Ferrari Fashion School è parte del gruppo Plena Education: un’esclusiva piattaforma di istituzioni di alta formazione con sede in Italia, che include:
CIELS, RUFA, Saint Louis College of Music, CAST e SPD – Scuola Politecnica di Design.
Sei uno studente della Ferrari Fashion School?
DAM Academy è un’accademia di formazione professionale che da 20 anni propone corsi triennali European Bachelor of Arts, spendibili in Europa e nel mondo, oltre a rilasciare qualifiche riconosciute nei settori di Fotografia, Cinema e Nuovi Media, Comunicazione, Grafica e Web. Partner di AVID Media Composer e di Blackmagic Design, da vent’anni forma figure professionali altamente qualificate.
La didattica è orientata alla pratica e affidata a docenti attivi nel settore, con aule attrezzate come veri ambienti di produzione: sale posa, isole di montaggio, studi di fotografia, laboratorio di game design dotato di Unreal, l’unica realtà accademica in Italia a mettere questo strumento a disposizione dei propri studenti.
A distinguerla è il metodo Open Learning, un modello didattico flessibile e brevettato che offre agli studenti un progetto di didattica a distanza, in cui lo studente è al centro e può scegliere tempi e modalità in base al proprio percorso, con la guida costante di un tutor didattico.
DAM Academy non insegna un mestiere, ma forma professionisti capaci di ridefinirlo.
Sei uno studente della DAM Academy?
REA Academy, il luogo dove i sogni di diventare un PRO Makeup Artist prendono forma.
20 anni di formazione accademica, un luogo dove l’arte del trucco incontra l’eleganza e l’innovazione. Alla REA Academy si apprende dai migliori makeup artist a livello internazionale e si scoprono i segreti per creare look impeccabili attraverso il corso di Consulenza di Immagine.
Il nostro Bachelor of Arts in Beauty Design rappresenta un percorso di formazione certificato e riconosciuto a livello internazionale, progettato per dare vita a pionieri nel settore del beauty design. Ogni studente è guidato in un’esperienza immersiva che unisce pratica intensiva, ricerca estetica e visione contemporanea.
Dalle aule ai set fotografici, dalla teoria alla realizzazione, ogni fase è pensata per trasformare la passione in una carriera reale. Il confronto diretto con docenti, artisti e aziende leader del settore apre le porte a opportunità concrete, in Italia e all’estero.
Per chi sogna di vivere il beauty come arte, moda e identità, REA è molto più di un’accademia: è il primo passo verso il proprio futuro.
Sei uno studente della REA Academy?
Il progetto VIS Tattoo & Piercing è un’esperienza formativa all’avanguardia in tutto il paese.
Oltre alla qualifica regionale necessaria per diventare tatuatore o piercer, il progetto mira a fornire una formazione completa e approfondita per formare professionisti tattoo artist e body artist.
Il corso include, inoltre, l’insegnamento di tutte le tecniche e gli stili di tatuaggio e piercing, nonché l’apprendimento delle basi del disegno, della cultura e della storia in tutte le sue espressioni.
L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare questa professione sempre più importante e definita, offrendo una visione più ampia, approfondita e pratica del mestiere.
A testimonianza di questa visione, la VIS Tattoo Academy promuove esposizioni collettive che coinvolgono docenti, studenti ed ex allievi in un percorso curatoriale condiviso.
In queste mostre il tatuaggio viene proposto come linguaggio artistico contemporaneo, capace di dialogare con altri media, dalla fotografia all’illustrazione, dall’incisione al video, affermandosi come una delle nuove forme dell’arte visiva e rafforzano il ruolo dell’Academy come luogo di ricerca e sperimentazione.
Sei uno studente della VIS Academy?
Aura Academy è un istituto di alta formazione nel settore food i cui percorsi comprendono, oltre a classici percorsi di alta cucina, pizzeria e pasticceria, anche approfondimenti di food management, caratteristica sempre più importante e richiesta per l'inserimento professionale in questo ambito.
A corredo della formazione tradizionale intervengono discipline innovative quali l'organizzazione di eventi legati al settore, le nuove aperture, le serate a tema, la food photography, il personal branding e il digital marketing.
Il metodo didattico, flessibile e contemporaneo, integra contenuti digitali e strumenti multimediali, consentendo a ogni studente di costruire il proprio cammino in modo personalizzato. Le aule tecnologiche e i laboratori attrezzati offrono uno spazio professionale d’avanguardia, dove tradizione e innovazione si incontrano. A completare il tutto, stage e collaborazioni con chef rinomati trasformano la passione in competenza e la competenza in professionalità.
Studiando in Aura Academy si libera la creatività culinaria, ogni piatto prende vita come un’opera d’arte e al termine del viaggio formativo si acquisisce una preparazione a 360° e una visione imprenditoriale dei mestieri del settore food.
Sei uno studente della AURA Academy?
TheSIGN - Comics & Arts Academy, con sede a Firenze, è a livello nazionale una delle Accademie Professionali di riferimento nelle aree di Fumetto, Illustrazione, Animazione, Graphic Design e Design della Narrazione. Da più di dieci anni è leader nella formazione di professionisti nell’area di Game Development con i corsi di Concept Art, Game Programming, Game Design, 3D Game Art e Master di Illustration e Concept Art.
TheSIGN è la prima Accademia di arti visive dove gli studenti, oltre a confrontarsi ad alto livello con le discipline artistiche, vengono formati nell'area del marketing e stimolati a raggiungere una consapevolezza professionale indispensabile per condurre trattative con aziende, editori, studi e gruppi di lavoro. Il tutto avviene in un’atmosfera 100% inclusiva, stimolante e creativa.
La nostra mission è creare nuovi mondi a partire dalla creatività personale. L’invito che facciamo a tutti gli studenti e studentesse interessati alla TheSIGN è di venire alla nostra Accademia specialmente se fin da piccoli hanno riscontrato passioni che conducono alla creazione di mondi visivi e narrativi, perché in qualsiasi disciplina loro desiderino specializzarsi il minimo comune denominatore sarà dare vita a nuovi universi, partendo dalla propria immaginazione.
Sei uno studente di The Sign Academy?
Per informazioni di alloggio a CXFlorence | Rifredi scrivi a booking.florencerifredi@cx-place.com
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT è un Ateneo internazionale nel cuore di Roma che eroga corsi di laurea triennale e magistrale in diversi ambiti di studio – economico, linguistico, politologico e psicopedagogico –, consentendo ai nostri laureati di inserirsi agevolmente e rapidamente nel mondo del lavoro nei seguenti settori: green management, economia e management internazionale, relazioni internazionali, mediazione linguistica, interpretariato e traduzione, didattica delle lingue, scienze politiche e cybersecurity, criminalità e sicurezza internazionale, psicologia dei processi di apprendimento e di inclusione.
Tra i tratti distintivi dell'Università:
(a) lo spiccato orientamento internazionale, con una rete di oltre 100 università partner che permette agli studenti UNINT di trascorrere parte del percorso universitario all’estero;
(b) saldo legame con il mondo del lavoro, con una rete di oltre 700 aziende e istituzioni per l’attivazione di tirocini;
(c) la qualità della vita universitaria con un rapporto docenti-studenti minore di 1 a 5.
Un modello di erogazione della didattica fortemente basato sulla tecnologia con la possibilità di seguire le lezioni in presenza e in diretta streaming o in modalità FAD, per una gestione autonoma di tempi e spazi di apprendimento da parte dello studente.
L’Ateneo mette a disposizione dei suoi studenti visori Meta per accedere a laboratori di realtà virtuale e aumentata e allenarsi alle professioni per le quali hanno scelto di intraprendere gli studi universitari.
Con il bando UNINTRAPRENDENZA l'Università finanzia progetti ideati e autonomamente gestiti dai propri studenti: esempi sono la radio universitaria, i fashion contest, le squadre sportive, il blog.
Grazie al bando UNIMPRESA gli studenti hanno infine la possibilità di ideare la propria startup.
Sei uno studente di UNINT?
Per informazioni di alloggio a CXRome | Tor Vergata scrivi a booking.rometorvergata@cx-place.com
Albert School è la prima Data & Business School europea, nata con l’obiettivo di colmare il divario tra la formazione ingegneristica e quella manageriale, preparando una nuova generazione di leader in grado di affrontare le sfide dell’economia contemporanea.
L’offerta accademica include programmi Bachelor e Master, disponibili anche in formato internazionale, con un’esperienza annuale in un paese diverso per ogni anno di studi.
Albert School è partner di Mines Paris-PSL, una delle più prestigiose scuole di ingegneria d’Europa. Grazie a questa collaborazione, gli studenti sono iscritti congiuntamente a entrambe le istituzioni, seguono un curriculum integrato e ricevono un diploma congiunto al termine del percorso.
Là dove Data e Business si incontrano nasce una scuola dal respiro internazionale, capace di trasformare studenti ambiziosi in professionisti pronti a guidare il cambiamento.
Sei uno studente dell'Albert School?
ENPAV ha attivato una convenzione con Campus X, uno dei principali network di residenze universitarie private in Italia, con l’obiettivo di sostenere concretamente le famiglie dei propri Iscritti.
A partire dall’anno accademico 2025-2026, i figli degli Iscritti Enpav regolarmente iscritti a corsi universitari in presenza potranno accedere, a condizioni particolarmente vantaggiose, a 30 alloggi in formula “Studio” con camera singola presso la nuova struttura CX di Napoli, situata in via Galileo Ferraris.
La residenza fa parte del Fondo immobiliare iGeneration, dedicato allo student housing e sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti, Fondazione CON IL SUD e altri investitori istituzionali, tra cui anche Enpav. L’edificio, precedentemente sede dell’INPS e rimasto inutilizzato per oltre un decennio, è stato completamente rigenerato attraverso un importante progetto di riqualificazione edilizia e urbana, restituendo valore a una zona strategica della città.
Principali condizioni della convenzione:
Per informazioni di alloggio a CXNaples | Centrale scrivi a booking.naplescentrale@cx-place.com
Fondata nel 1980 da Liliana Paduano, l’Accademia è stata la prima Scuola di Estetica a Napoli e oggi è riconosciuta come l’Accademia n°1 in Italia, simbolo di eccellenza nella formazione professionale.
Sotto la guida di Carlo Matthey, vanta una sede all’avanguardia di 3.000 mq, con 26 aule e oltre 1.100 allievi ogni anno.
Accreditata dalla Regione Campania e da enti internazionali, offre percorsi in 9 accademie specialistiche: Estetica, Make-Up, Nails, Massaggio, Hair, Tattoo, Lash & Brow, Trucco Permanente e Assistente al Medico Estetico.
L’offerta formativa è orientata al mondo del lavoro grazie a un solido network di aziende partner e a un efficiente servizio di collocamento interno.
È oggi la migliore scelta per chi vuole diventare un esperto del beauty.
Per informazioni di alloggio a CXNaples | Centrale scrivi a booking.naplescentrale@cx-place.com